AIC

Associazione Italiana Calciatori

AIC - Associazione Italiana Calciatori

AIC - Associazione Italiana Calciatori nasce nel 1968 grazie alla sensibilità e alla solidarietà di giocatori, all’epoca e tutt’oggi ancora molto amati, per assistere e difendere la figura del calciatore professionista e tutelarne i diritti che sino a quel momento non erano mai stati garantiti.

A costituirla furono alcuni dei giocatori che erano le colonne portanti del calcio di quegli anni: Bulgarelli, Mazzola, Rivera, Castano, De Sisti, Losi, Mupo, Sereni, Corelli e Sergio Campana, nomi che ancora oggi evocano grandi emozioni…

Grazie al loro impegno, l’associazione ha potuto raggiungere grandissimi traguardi negli anni. Molti sono stati i riconoscimenti di cui i giocatori professionisti hanno potuto beneficiare, tra i tanti, quello di essere riconosciuti dalla legge come veri e propri lavoratori.

Inizialmente l’associazione raccoglieva solamente i calciatori di serie A, B, C e D, ma seguendo l’evoluzione del mondo del calcio, dal 2000 l’Assocalciatori ha cominciato ad occuparsi anche dei calciatori dilettanti, compresi calcio femminile e calcio a 5. 


Nell’ambito della tutela degli sportivi, l’Assocalciatori ha sensibilizzato i tremila calciatori professionisti e i calciatori appartenenti alle categorie dei dilettanti, alla tutela personale e della propria carriera attraverso la stipula di adeguate polizze assicurative.

Grazie alla fiducia accordatale dal Presidente Damiano Tommasi, prima, e dal neo-Presidente Umberto Calcagno, poi, dal 2014 Private Broking è consulente assicurativo ufficiale di AIC.

È stata sottoscritta, con la compagnia Lloyd’s, una convenzione infortuni individuale per i calciatori professionisti che può essere stipulata singolarmente da ogni associato.

La convenzione prevede la garanzia caso morte e invalidità permanete da infortuni, cui viene applicata una supervalutazione per l’attività sportiva.

È estesa anche all’invalidità totale che comporti il fine carriera causato sia da infortuni che da malattia.

È stata inoltre introdotta la copertura per il caso di morte improvvisa dovuta a patologie mai diagnosticate ed improvvise.

Private Broking propone prodotti altamente specifici ed è a disposizione di ogni giocatore, professionista o dilettante, con un servizio di consulenza specializzato e personalizzato, mirato a modellare garanzie su misura per ogni esigenza e per trovare le più adeguate soluzioni di copertura dei rischi a cui sottoposto.

Sei unGiocatore di Calcio? Chiedi un consulto ad un nostro specialista, compilando il nostro Form Contatti.

Per rimanere aggiornato circa le novità del tuo settore, iscriviti a PB News, la nostra newsletter dedicata al mondo dello sport.

POLICIES